Navigazione
Chi siamo
Servizi
Categorie
Link
Login
Non ti sei ancora registrato?
Clicca qui per registrarti.
Non ricordi più la password?
Richiedine una nuova qui.
DIGITALIZZAZIONE
PAGINA FACEBOOK
CONFESERCENTI PEC
ARTIGIANCASSA POINT

Tesseramento 2017
Formazione
Affiliati
PUBBLICATO IL BANDO TURISMO
LINEA D'INTERVENTO 3.3.1.4 del PO FESR 2007-2013
Beneficiari
PMI che realizzano gli investimenti in Sicilia e che gestiscono o intendano intraprendere la gestione delle seguenti attività ricettive:
Alberghi, motels, villaggi albergo, residenze turistico alberghiere, campeggi, villaggi turistici, esercizi di affittacamere, case ed appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventù, rifugi alpini, aziende turistico residenziali, turismo rurale.
Tutte le attività ammissibili potranno realizzarsi esclusivamente attraverso interventi di riconversione e riqualificazione edilizia del patrimonio immobiliare già esistente.
Le tipologie di attività ammissibili sono le seguenti:
a) Attivazione di nuova attività ricettiva;
b) Ampliamento di attività ricettiva esistente;
c) Riqualificazione di attività ricettiva esistente;
d) Riattivazione di attività ricettiva esistente;
e) Attivazione di nuove attività complementari ad una struttura ricettiva esistente;
f) Ampliamento di esistenti attività complementari ad una struttura ricettiva esistente;
g) Riqualificazione di esistenti attività complementari ad una struttura ricettiva esistente;
Spese ammissibili
a) Studi di fattibilità e spese generali (max 5% dell'importo totale di spese ammissibili);
b) Suolo aziendale (max 5%); c) Acquisto fabbricati (max 20%); d) Opere murarie e assimilabili,
e) Macchinari, impianti, attrezzature,
Requisiti per accedere al contributo
1) Il progetto tecnico dovrà possedere, alla data di presentazione dell’istanza di partecipazione al bando, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell’intervento edilizio (concessione, autorizzazioni, ecc…)
2) Le PMI devono dimostrare (tramite lettera di referenze bancarie) di possedere adeguate risorse economiche al fine di garantire la quota di investimento non coperta dal contributo;
Modalità di erogazione delle rate di contributo e di rendicontazione.
Il regime di aiuti, consiste nell’erogazione di contributi in conto impianti di intensità pari al 50 per cento dell’importo delle spese ammissibili dei progetti presentati dalle piccole imprese, ed al 40 per cento dell’importo delle spese ammissibili dei progetti presentati dalle medie imprese.
Il contributo massimo concedibile per ogni progetto è pari a cinque milioni di euro (anche in presenza di progetti il cui valore superi i 10 milioni di euro).
Scarica qui le informazioni utili
CONFESERCENTI CATANIA