Navigazione
Chi siamo
Servizi
Categorie
Link
Login
Non ti sei ancora registrato?
Clicca qui per registrarti.
Non ricordi più la password?
Richiedine una nuova qui.
DIGITALIZZAZIONE
PAGINA FACEBOOK
CONFESERCENTI PEC
ARTIGIANCASSA POINT

Tesseramento 2017
Formazione
Affiliati
Partite IVA: tasse record se in Gestione separata INPS
Partite IVA: tasse record se in Gestione separata INPS
SOS pressione fiscale per le partite IVA, a lanciarlo è Acta (Associazione dei consulenti del terziario avanzato): le tasse raggiungono livelli record (oltre il 60% del reddito) se le partite IVA versano i contributi alla Gestione Separata INPS. E nei prossimi anni, se non verranno cambiate le leggi attualmente in vigore, per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS la contribuzione passerà dal 27,72% di oggi al 33% del reddito. Questo significa che una partita IVA che guadagna 50 mila euro lorde l’anno oggi guadagna circa 20 mila euro netti, il resto se ne va tra tasse e contributi INPS.
Tra cinque anni in tasca ne resteranno solo 17.500 netti (-12,5%). La situazione non migliora per chi, faticosamente, arriva ad incassare anche 90 mila euro: oggi guadagna 30 mila euro netti, tra cinque anni 25 mila (-16,6%). Una situazione paradossale, soprattutto se si confronta la situazione delle partite IVA in Gestione Separata con quella delle professioni ordinistiche con cassa privata, per i quali il prelievo medio si aggira intorno al 14%. Dunque un professionista iscritto all’Ordine che incassi 50 mila euro a fine anno rimarrà con 27 mila euro netti in tasca, 7 mila euro in più (+35%) rispetto al collega iscritto alla Gestione Separata INPS. Per chi incassa 90 mila euro la differenza sale oltre i 12 mila euro l’anno (+40%).
Fonte PMI.IT
CONFESERCENTI CATANIA